This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Temperance Italija Local time: 17:03 engleski na italijanski + ...
Sep 1, 2011
L'esame di ammissione come socio ordinario è alle porte ed io sto riflettendo se iscrivermi come socio praticante o come socio ordinario. Ho controllato e credo di avere tutti i requisiti per entrambe le domande.
Ho letto che la quota per socio praticante è più bassa e non dovrei fare il test di ammissione che pare sia abbastanza difficile. Potrei eventualmente sostenere l'esame fra qualche anno quando ho un po' di esperienza in più.
L'esame di ammissione come socio ordinario è alle porte ed io sto riflettendo se iscrivermi come socio praticante o come socio ordinario. Ho controllato e credo di avere tutti i requisiti per entrambe le domande.
Ho letto che la quota per socio praticante è più bassa e non dovrei fare il test di ammissione che pare sia abbastanza difficile. Potrei eventualmente sostenere l'esame fra qualche anno quando ho un po' di esperienza in più.
Sembra anche che l'iscrizione come socio praticante sia equiparata all'altra iscrizione per quanto riguarda i benefici offerti dall'associazione: assicurazione, corsi di aggiornamento, vademecum fiscale, ecc.
In base alla vostra esperienza voi cosa mi consigliate?
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
2GT Italija Local time: 17:03 engleski na italijanski + ...
Soci praticanti AITI
Sep 1, 2011
Temperance:
L'esame di ammissione come socio ordinario è alle porte ed io sto riflettendo se iscrivermi come socio praticante o come socio ordinario. Ho controllato e credo di avere tutti i requisiti per entrambe le domande.
Ho letto che la quota per socio praticante è più bassa e non dovrei fare il test di ammissione che pare sia abbastanza difficile. Potrei eventualmente sostenere l'esame fra qualche anno quando ho un po' di esperienza in più.
Sembra anche che l'iscrizione come socio praticante sia equiparata all'altra iscrizione per quanto riguarda i benefici offerti dall'associazione: assicurazione, corsi di aggiornamento, vademecum fiscale, ecc.
In base alla vostra esperienza voi cosa mi consigliate?
Se hai i requisiti del titolo di studio adatti per la candidatura a socio praticante e ti senti più sicuro a non affrontare per ora la prova scritta, il mio consiglio è di presentare la domanda come socio praticante.
In base al regolamento attuale, hai tre anni di tempo per accumulare esperienza e presentare la domanda come socio ordinario.
Trascorsi i tre anni, il socio praticante che non è diventato socio ordinario perde la qualità di socio.
I diritti del socio praticante sono gli stessi del socio ordinario, ad eccezione del diritto di voto in assemblea.
Inoltre, i soci praticanti non partecipano al programma di formazione continua, per cui non possono diventare soci certificati.
Questo non impedisce loro, naturalmente, di partecipare a corsi e seminari organizzati dalle varie sezioni regionali.
Ciao!
Gianni
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Temperance Italija Local time: 17:03 engleski na italijanski + ...
POKRETAČ TEME
Grazie
Sep 1, 2011
Grazie Gianni per le informazioni! Non mi è però chiara una cosa...cosa significa che "i soci praticanti non partecipano al programma di formazione continua, per cui non possono diventare soci certificati."? C'è una certificazione in più da ottenere in quanto membro AITI? Come funziona la formazione continua?
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
2GT Italija Local time: 17:03 engleski na italijanski + ...
Programma di formazione continua
Sep 1, 2011
Temperance:
Grazie Gianni per le informazioni! Non mi è però chiara una cosa...cosa significa che "i soci praticanti non partecipano al programma di formazione continua, per cui non possono diventare soci certificati."? C'è una certificazione in più da ottenere in quanto membro AITI? Come funziona la formazione continua?
Sì, la certificazione si acquisisce attraverso un sistema di punti previsto dal programma di formazione continua.
The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.